
CASCHETTO, 113 ANNI DI STORIA E NON SENTIRLI
Il taglio di capelli più amato e versatile, elegante, adatto alle donne di qualsiasi età è il caschetto. Ma quanto credi di sapere sul taglio più popolare e fashion?
Il caschetto compie ben 113 anni, ha attraversato varie epoche e mode.
Ispirato all’iconografia legata al personaggio indimenticabile di Giovanna D’arco, nasce ufficialmente nel 1909 a Parigi per mano dell’estro creativo del famoso hairdresser delle star Antoine. Diviene da subito simbolo di emancipazione femminile, libertà e rottura delle convenzioni sociali, in un’epoca in cui alle donne non era permesso avere un taglio di capelli corto, considerato poco rispettabile e troppo maschile, scandaloso e non adatto a delle “signore per bene”.
Considerato un taglio di capelli troppo scioccante per l’epoca, prende finalmente forza negli anni ’20 e ‘30 sulle ruggenti piste da ballo, sfoggiato dalle flappers girls e da attrici del calibro di Louise Brooks, in abbinata a una frangetta ben definita.
Il taglio diviene finalmente popolare e portato con cappellini particolari, cerchietti, velette e fermagli importanti, in modo da farne risaltare femminilità e sensualità.
Spesso i capelli vengono laccati e modulati con il ferro in onde super definite.
Persino la grande stilista Coco Chanel inizia a sfoggiare questo taglio per mostrare uno stile nuovo, dinamico, e dare un’immagine di sé forte e indipendente.
Per un periodo il caschetto sembra venire dimenticato, considerato un retaggio di un’epoca ormai perduta e figlia degli eccessi, un errore nella moda, fino al momento in cui l’hair stylist londinese Vidal Sasson, negli anni ’60, ne reinterpreta le forme, i volumi e la lunghezza, rendendolo adatto all’epoca. I capelli si allungano e assumono volumi esagerati, bombati, definiti con tantissima lacca e cotonati. Ne subiscono il fascino l’elegantissima e raffinata Jackie Kennedy e la sua rivale Marilyn Monroe.
Dopo gli anni ’60 il caschetto viene di nuovo lasciato da parte dalla moda, sostituito dalle lunghezze extra lisce degli anni ’70 e dalle permanenti, le esagerazioni e i colori forti degli anni ’80. Ritorna con prepotenza negli anni ’90 grazie a personaggi iconici del cinema: Uma Thurman in Pulp Fiction, Natalie Portman in Lèon e Milla Jovovich ne Il quinto elemento, entrambi film di Luc Besson, Jennifer Aniston in Friends, la serie più seguita e amata del momento che ancora oggi gode di popolarità.
Da allora non ha più abbandonato le passerelle e le ultime tendenze, si è evoluto, si è trasformato, ha cambiato lunghezze, volumi e geometrie, colori, ma si è guadagnato il podio di classico intramontabile che rende elegante e raffinata chiunque lo indossi.
Veniamo alle definizioni di questo taglio e alle sue evoluzioni nel tempo.
Il carrè: il nome deriva da un gioco da tavolo francese molto popolare nella seconda metà del 1800. Si può differenziare dal taglio classico sulla lunghezza e risultare corto dietro e più lungo davanti. Si tratta di un taglio semplice da portare, che dona in maniera particolare a chi ha il viso tondo. Il carrè lungo invece arriva alle scapole, può avere delle scalature, essere con o senza frangia, ed è indicato per un viso quadrato.
Il bob cut: il nome ha un’origine curiosa, indica un taglio netto. Nell’Inghilterra vittoriana si usava tagliare corti i crini della coda dei cavalli da lavoro, per ragioni di comodità. Questa pratica appunto si definisce “ to bob”.
Questo taglio ha più varianti: corto fino alle orecchie, oppure lungo fino alle spalle.
Ci sono inoltre altre tipologie, come l’a-line bob, con le punte più lunghe sul davanti e incurvate; il buzz cut-bob che prevede la parte anteriore più lunga e una rasatura alla base collo; l’inverted bob, un taglio arrotondato e curvo con la parte anteriore più corta; il chin-lenght bob con lunghezze che raggiungono il mento, identiche nella parte posteriore e anteriore; infine lo shaggy bob, un taglio sbarazzino e in movimento, dall’aspetto scompigliato.
Se desideri cambiare look e provare una delle varianti del caschetto, noi ci occuperemo di procedere con un Check per impostazione taglio.
Studieremo le forme, le geometrie del tuo cranio, del viso e dei volumi per farti avere un taglio su misura e perfetto per te, unico.
Prenota una consulenza con il tuo Hair Trainer e fatti consigliare! 040 362908
HAIR TRAINER
ALLENIAMO I TUOI CAPELLI A STARE BENE!
