CRESCITA DIFFICILE E CADUTA DEI CAPELLI

CRESCITA DIFFICILE E CADUTA DEI CAPELLI

Dei capelli sani, forti e lucenti sono da sempre un simbolo di giovinezza e beltà, ottima salute e vigore giovanile.                                          Con il cambio stagionale, tuttavia, il fenomeno della caduta dei capelli può accentuarsi. Fattori esterni, oltre che interni, possono influenzare lo stato e l’aspetto della nostra chioma.

Quando cadono troppi capelli?

Se le funzioni del cuoio capelluto sono normali, l’80 – 90 % dei capelli si trova in fase anagen, ovvero di crescita. Ciò significa che non sono molti i capelli che cadono quando vengono pettinati. Se per settimane cadono più di 50 – 70 capelli al giorno, significa che il rapporto A/T non è corretto: un numero eccessivo di capelli si trova in fase di transizione o di quiescenza e si può quindi parlare di perdita di capelli.

Nel corso della vita di un individuo, i follicoli producono un numero di capelli determinato da fattori di natura genetica.

Se si osserva spesso un precoce ricambio dei capelli, cioè se il rapporto tra capelli in crescita attiva e capelli telogen è squilibrato, le “riserve” finiscono prima del tempo e si formano delle aree prive di capelli.

I problemi legati alla crescita dei capelli sono principalmente dovuti a disturbi funzionali o a cattivo funzionamento del cuoio capelluto. La perdita visibile di capelli viene definita dai medici “alopecia”.

 

L’alopecia può essere di due tipi:

  1. Alopecia successiva ad un danno della cute, come ad esempio ferite, ustioni, infezioni o infiammazioni che hanno distrutto il follicolo capillare e le radici.

Questa forma è di tipo permanente.

  1. Alopecia dovuta a disfunzioni del cuoio capelluto, con ripercussioni negative sul follicolo capillare.

 

Cause della caduta dei capelli e della perdita di qualità

 I disturbi funzionali a livello del follicolo possono avere diverse cause:

Caduta dei capelli provocata da fattori androgenetici.

Ereditarietà.

Ormoni maschili.

 

Alopecia aerata

Malattie immunitarie a carico della radice dei capelli.

Perdita dei capelli temporanea, limitata nel tempo o diffusa, che interessa tutta la superficie della testa.

Malattie sistemiche o croniche.

Disturbi funzionali di talune ghiandole ormonali, ad esempio la tiroide.

Stati carenziali, ad esempio mancanza di ferro, di vitamine, di oligoelementi, regimi dietetici assoluti, carenze alimentari o effetti secondari di farmaci, anticoagulanti,

etc.

Situazione di stress psico-fisico per motivi privati, professionali o di salute, ad esempio dopo un’operazione.

 

In tutti questi casi si osserva un accorciamento della fase di crescita dei capelli o una perdita di qualità da parte dei capelli.

Una quantità sempre maggiore di capelli risente dei disturbi funzionali del cuoio capelluto e non è più in grado di crescere in maniera ottimale.

 

Noi di Hair Trainer consigliamo il trattamento di successo per la perdita di qualità dei capelli e la loro caduta, il Methode Regenerant di La Biosthetique, che vi illustreremo nei prossimi giorni.

 

La caduta dei capelli può provocare ulteriore stress e disagio, non esitare a contattarci per prenotare una consulenza al numero 040 362908.

Gli allenatori del capello studieranno la tua situazione e sapranno proporti il percorso adatto a te!

 

HAIR TRAINER

ALLENIAMO I TUOI CAPELLI A STARE BENE!

 

 

 

 

Fissa un appuntamento

Ti è piaciuto il post? Condividi!