
L’estate è sinonimo di libertà, esplode la voglia di tintarella, di lunghe passeggiate sul mare, di nuotate e aperitivi sulla spiaggia, feste in piscina… ma il rischio è di trovarsi con una chioma dal colorito spento e opaco, punte sfibrate, capelli disidratati e cuoio capelluto secco! Il sole ci dà calore e benessere, ci regala vitamina D, fa bene al nostro umore, ma nasconde molte insidie anche per i nostri capelli.
La luce solare provoca ai capelli danni di diverso tipo:
Perdita di colore, sia per i capelli naturali sia per i capelli colorati “artificialmente”.
Alterazione delle caratteristiche meccaniche, ad esempio districabilità, resistenza, elasticità, rendendo difficile pettinare i capelli per la presenza di nodi e doppie punte.
I raggi UVB aggrediscono la proteina del capello, sfaldano la cheratina e disidratano la struttura interna, impoverendola. La chioma, se non protetta in maniera adeguata, si indebolisce progressivamente, mentre le punte si spezzano.
I raggi UVA, invece, agiscono alterando i pigmenti colorati del capello e lo sbiadiscono, accelerano la formazione di radicali liberi che invecchiano la fibra capillare e la rendono più fragile. Tra le tipiche conseguenze dei raggi Uva vi sono danni alla cuticola, compromissione della qualità e perdita di lucentezza.
Il cuoio capelluto si inaridisce, i nuovi capelli crescono disidratati e già poco vitali.
Dobbiamo guardarci anche da altri nemici della nostra chioma.
Il caldo danneggia la pellicola di sebo che riveste il cuoio capelluto.
La salsedine inaridisce la fibra capillare, si mescola con il sudore, creando una sostanza simile all’ammoniaca che scolorisce le tinte e provoca riflessi indesiderati.
La sabbia si infila sotto alle squame che rivestono il fusto del capello e le solleva, rendendo la chioma opaca e incapace di riflettere la luce.
Il cloro, contenuto all’interno dell’acqua delle piscine, rende i capelli ancora più secchi e sensibili, alterando persino alcuni tipi di tinture.
Con la fine dell’estate e l’arrivo dell’autunno ci ritroviamo a dover fare i conti con i danni del sole e a gestire le sue conseguenze.
Noi di Hair Trainer proponiamo delle soluzioni per combattere la disidratazione di cute e struttura interna del capello, in modo da riportare il naturale equilibrio.
TRATTAMENTO IDRATANTE PER CUTE DISIDRATATA E SECCA
Quando la ghiandola sebacea non produce la quantità corretta di sebo, l’acqua non viene trattenuta nel tessuto cutaneo e la cute risulta secca e disidratata, tesa, poco mobile, desquamata, per nulla elastica e non ideale alla corretta crescita del capello.
Trattamento intensivo:
Genesicap Plus € 20
Genesicap Plus + Lipokerine B/E € 23
Attenzione!
Per fare in modo che il trattamento sia efficace e vada a risolvere completamente l’anomalia è indispensabile dare seguito alla cura con:
Shampoo Lipokerine B € 20
Shampoo Lipokerine E € 20
Lotion B € 27,50
Lotion E € 27,50
Visarome Dynamique B € 31,50
Visarome Dynamique EN € 31,50
Visarome Dynamique E € 31,50
TRATTAMENTO BIFASICO RIGENERANTE “OIL THERAPY”
Quando il capello tende a perdere lucentezza, elasticità e morbidezza significa che ha bisogno di lipidi, idratazione e cheratina. In Oil Therapy sono presenti l’olio della palma di Cristo, acidi lipidi insaturi, Balm del Tolù e cheratina naturale idrolizzata.
Si ottiene un capello rigenerato, idratato nella sua struttura interna, pieno, denso e corposo, di una lucentezza e setosità unica.
Oil Therapy € 32
EMERGENCY
La soluzione ideale per il ripristino dei capelli stressati. Basato sui dettami dell’ingegneria tissutale, questo trattamento ricrea la struttura capillare in due step:
1 generando prima i filamenti necessari per garantire forza alla struttura.
2 agendo poi con un complesso cheratinico di nuova generazione per simulare la struttura capillare e mantenendo la naturale flessibilità dello stelo.
Emergency € 35
Per ogni esigenza, non esitare a contattarci e prenota una consulenza!
040 362908
