LA SCELTA DELLA MONTATURA

A giorno d’oggi scegliere la montatura è diventata un’ardua impresa a causa della svariata scelta.

Le tendenze non aiutano poiché influiscono molto e siamo tutti d’accordo che  si finisce sempre per acquistare più facilmente un prodotto in tendenza piuttosto che quello che ci valorizzi realmente !

 

“Basta che il modello sia molto trendy e su tutti i giornali”

 

La scelta della montatura va sempre fatta attentamente,

ed è possibile seguire una serie di indicazioni generali, basate sulla forma del nostro viso, per trovare quella adatta a noi !

Ecco i  consigli degli Hair Trainer 

  • Occhiali per il viso piccolo.
    Per visi piccoli bisogna scegliere occhiali piccoli: le montature grandi creerebbero l’effetto “fanali”. La forma precisa poi dipende da ulteriori caratteristiche della fisionomia: in generale se il viso è spigoloso è meglio privilegiare forme tondeggianti, mentre se il viso è piccolo è tondo vanno meglio le montature più squadrate. Ad ogni modo, provate sempre prima di acquistare: gli occhiali, specialmente quella di vista, sono molto personali, quindi dobbiamo innanzitutto sentirci a nostro agio.
  • Occhiali per il viso tondo.
    Con una forma del viso tondeggiante è opportuno scegliere una montatura che crei contrasto e quindi un effetto ottico che allunga il viso. Vanno bene le montature dalle proporzioni geometriche, mentre sono da evitare gli occhiali tondi. Le montature semplici rettangolari faranno sicuramente per voi, ma anche quelle cat-eye, tanto di moda negli ultimi tempi, non sono da sottovalutare. Le versioni slim sono adatte a un viso paffuto e sono perfette per dare subito un tocco di personalità anche al look più semplice.
  • Occhiali per il viso ovale.
    Se avete un ovale perfetto al posto del viso e se esso è molto regolare non solo nella forma, ma anche nei lineamenti, potete veramente sbizzarrirvi nella scelta degli occhiali, magari optando per un modello particolarmente stravagante, sempre che sia nelle vostre corde. Qualche esempio? Provate gli occhiali a goccia se vi piace l’effetto vintage, o le vezzose montature cat-eye, molto di tendenza negli ultimi anni. Vanno bene anche i modelli colorati o addirittura bicolori.
  • Occhiali per il viso allungato.
    Se il nostro viso ha proporzioni allungate è meglio scegliere occhiali larghi, in modo che vadano a equilibrare per effetto ottico la fronte o il mento allungato. Inoltre è preferibile scegliere montature dalle forme tondeggianti e morbide. No agli occhiali rettangolari, che indurirebbero ancor di più il viso.
  • Occhiali per il viso quadrato.
    Il viso dalla forma quadrata è spesso caratterizzato da una mascella molto squadrata e preponderante, che si associa a una forma del viso non molto allungata. Peculiarità così “marcate” però non sono per forza un dramma: un viso di questo tipo infatti è molto valorizzato da un modello di montatura che nelle ultime stagioni va molto di moda, cioè “a farfalla”, o comunque con le estremità laterali lievemente rialzate. Si tratta di una montatura iper-femminile e molto graziosa. Un altro tipo di montatura che potete provare sono gli occhiali tondi, dal mood un po’ vintage e “intellettuale”, che sono tornati molto in voga nelle ultime stagioni. Infine, se nessuna di queste vi soddisfa potete optare per gli occhiali a lente nuda, senza montatura.
  • Occhiali per il viso a cuore.
    Il viso a cuore, o a fragola, o a triangolo rovesciato che dir si voglia, è molto peculiare e può sembrare davvero difficile da valorizzare con la montatura degli occhiali. Ma non scoraggiatevi. Come per chi ha il viso lungo, in questo caso è meglio evitare le forme troppo geometriche e severe, ma anche troppo stravaganti. Puntate piuttosto su montature dalle forme morbide, tondeggianti, anche dalle proporzioni regolari. In questo caso potete giocare sui materiali, prediligendo le novità o quelli impreziositi da perline o strass, se amate lo stile iper-femminile.

 

Oltre all’occhiale in armonia con le linee del viso è importante seguire semplici regole dettate dal vostro difetto visivo.

Se siete miopi, le vostre lenti tenderanno a rimpicciolire gli occhi, quindi meglio puntare su un make-up che allarghi lo sguardo: ottimo un tratto deciso di eyeliner e una passata in più di mascara. Per quanto riguarda gli ombretti invece, scegliete colori accesi e luminosi, che aprano lo sguardo.

Se invece siete astigmatiche, ipermetropi o presbiti, le lenti dei vostri occhiali tenderanno ad ingrandire gli occhi. È un po’ come se foste sotto una lente di ingrandimento, quindi dovete sfoggiare un make-up impeccabile, senza imperfezioni. Meglio stare dunque su un trucco leggero e delicato sui toni neutri, puntando maggiormente sulle labbra.

Per completare il vostro look, abbinate gli occhiali ad un accessorio per capelli come una fascia, un foulard o un cappello!

ora si  che puoi scegliere la montatura adatta a te !

 

HAIR TRAINER

Gli unici parrucchieri a Trieste ad essere veri e propri personal trainer del capello.

Fissa un appuntamento

Ti è piaciuto il post? Condividi!