
I personal trainer del capello ti vogliono raccontare alcune antiche storie sui capelli:
Nel Medioevo
I capelli erano considerati come IL prolungamento esterno dell’anima tant’è vero che venivano usati con grande abbondanza nelle pozioni magiche che maghi e fattucchiere preparavano per gli usi più svariati.
Nessuno abbandonava mai i capelli caduti o tagliati ed ognuno assumeva con gran serietà il compito di bruciarli sul fuoco affinché non cadessero in mani poco amiche, perché allora si credeva che attraverso i capelli si potessero perpetrare malefici e infliggere il temutissimo malocchio.
Col passare del tempo i capelli, legati in piccole ciocche da nastri multicolori, divennero un dono e un pegno d’amore da elargire all’amato, che li custodiva fino alla morte gelosamente riposti in piccole teche, splendide e preziose. Si dice che il Duca Guglielmo IV, ne conservasse oltre 300.
Nel settecento
I capelli divennero, da un punto di vista estetico, “materiale plastico” per creare le più fantasiose e opinabili acconciature; l’acconciatura doveva stupire i parrucchieri dell’epoca. Sfortunatamente il più delle volte il “trattamento” a cui sottoponevano i capelli dei clienti li privava ancora in tenera età delle loro chiome! Ecco inventata la parrucca che era di gran moda e che tutte le persone bene dell’epoca indossavano. La povera gente vendeva i capelli sani perché i “parrucconi” (così venivano chiamati i portatori di parrucca) continuassero a stupire i loro amici alle feste che a quei tempi duravano giorni e giorni.
Il Settecento fu anche detto il Secolo dei Lumi perché la ricerca scientifica prese impetuosamente piede; per restare in tema di capelli, in quel periodo che fu scoperto l’igrometro nel quale veniva inserita una piccola treccia di capelli di uguale spessore; questi capelli, quando il clima era secco, cedevano all’atmosfera parte dell’acqua che contenevano facendo spostare una lancetta che misurava l’escursione termica; quando il clima era umido viceversa accadeva il processo inverso e la lancetta si muoveva in direzione opposta.
Oggi
con l’avvento della medicina moderna che ha a sua disposizione gli esami diagnostici mirati, specialisti dei capelli sono in grado di valutare molto più accuratamente le condizioni di salute del cuoio capelluto. Affidarsi a dei professionisti per chi oggi soffre di un problema di caduta dei capelli significa proteggere non solo la salute dei capelli ma anche la propria salute psicologica. Oggi più che mai è opinione universalmente accettata che l’uomo che possiede una bella capigliatura sia più piacente e più virile di un uomo calvo o semicalvo. Un uomo con pochi capelli generalmente viene percepito come dimesso, fragile, poco desiderabile.
Non parliamo poi delle donne, per le quali i capelli, secondo sondaggi sul cambiamento dei costumi in occidente, sono di gran lunga al primo posto come fattore di bellezza. La maggioranza di loro rinuncerebbe volentieri al trucco quotidiano in cambio di una capigliatura folta e luminosa.
Oggi che la donna e l’uomo sono cittadini di pari considerazione,
oggi che non esistono quasi più ruoli femminili o maschili,
l’importanza di una bella chioma emerge per tutti con la stessa importanza.
ALLENA I TUOI CAPELLI A STARE BENE!
AFFIDATI ALLE MANI DEI VERI E PROPRI PERSONAL TRAINER DEL CAPELLO DI TRIESTE!
HAIR TRAINER
Alleniamo i tuoi capelli a stare bene
