
Se durante l’estate non abbiamo fatto nulla per proteggere i capelli dal sole è probabile che arrivate a settembre i capelli appaiano spenti, opachi, eccessivamente secchi e che abbiano perso colore. Per sapere come rimediare dobbiamo valutare oggettivamente la situazione, tenendo conto del fatto che le cellule di cui sono composti i capelli non sono vive e difficilmente potranno ripararsi.
Quello che è possibile fare è agire esternamente, andando a richiudere le sottili squame sollevate dall’azione di sole, mare e altri agenti esterni. Sono proprio queste minuscole squame che, alzandosi, rendono i capelli crespi, peggiorandone l’aspetto.
Come chiudere queste maledette squame???
-
meglio evitare cosmetici aggressivi e trattamenti stressanti come l’uso di piastre e arricciacapelli, tinte e decolorazioni.
-
Non asciugare i capelli sfregandoli con l’asciugamano, ma solo tamponandoli per non peggiorare la situazione.
-
Non pettinare i capelli da bagnati e spazzolarli con una spazzola ergonomica o un pettine adatto al proprio tipo di capello.
-
il phon andrebbe tenuto a debita distanza, non eccessivamente vicino e non alla massima potenza, perché il calore danneggia ancora di più i capelli già provati da sole e mare.
-
Rimedi naturali:
🟢 Avocado, che è un frutto esotico molto apprezzato in cucina ma utile anche per la bellezza. Questo frutto contiene infatti buone quantità di grassi con azione emolliente, in grado di ammorbidire pelle e capelli. Per usare l’avocado sui capelli è sufficiente schiacciare con una forchetta un avocado ben maturo e distribuirlo su tutta la chioma dalla radice alle punte. Dopo aver lasciato in posa per circa mezzora si risciacquano i residui con acqua e con uno shampoo delicato.
🟡 Olio d’oliva: per migliorare l’aspetto dei capelli si può applicare puro sulle punte, lasciare in posa per trenta minuti e rimuovere con acqua e shampoo delicato.
🟠 Per un’azione più potente, si può invece inserire l’olio di oliva in una maschera con uovo e miele.
Per prepararla servono:
-
-
un tuorlo d’uovo
-
un cucchiaio di miele
-
un cucchiaino di olio di oliva
-
Per altri consigli chiama i personal trainer del capello di Trieste,
