SIAMO FATTI PER MUOVERCI !

MOVIMENTO FISICO

Il nostro corpo ha bisogno di movimento, non è fatto per la sedentarietà.

Dobbiamo Muoverci!

I ritmi frenetici della vita moderna rendono difficile ritagliarsi del tempo per prendersi cura di sé e del proprio corpo, tuttavia muoversi quotidianamente produce effetti positivi sulla salute fisica e psichica delle persone, favorisce il sonno ristoratore e riduce ansia e stress, inoltre aiuta a mantenersi in forma e a controllare il peso corporeo. Vedersi in forma allo specchio fa bene alla nostra autostima, ci rende più sicuri e felici, in armonia con noi stessi.

 

Ma quanto tempo dedicare all’allenamento? E quale disciplina scegliere?

 

Non esistono regole specifiche, ma sarebbe preferibile praticare attività sportiva almeno tre volte a settimana, mezz’ora al giorno.

Le proposte sono innumerevoli, dai corsi in palestra al semplice fai da te.

Si può iniziare da una semplice camminata. A volte tutto quello che ci serve è solo compiere il primo passo. Non servono attrezzature particolari o un luogo specifico, si può praticare da soli oppure in compagnia. I benefici sono molteplici!

 

Camminare riduce il rischio di diabete.

La camminata previene problemi articolari, cardiaci e polmonari, accelera il metabolismo del glucosio, evitando depositi di zuccheri nel sangue.

Ci si ammala di meno.

Il rilascio di endorfine prodotto dall’attività motoria stimola il sistema linfatico, diminuisce la soglia dello stress e aumenta i livelli di serotonina, di conseguenza ci si sente più rilassati, si dorme meglio e si è più riposati. Ci si ammala di meno poiché il nostro sistema immunitario è più attivo e vigile, lavora in maniera più efficace.

Si vive più a lungo.

Mezz’ora di camminata al giorno, svolta in maniera regolare e continuativa, allunga la vita fino a 7 anni in più. Il sistema circolatorio viene reso più efficiente, l’ossigenazione è migliore, il cuore si rinforza. Si previene l’insorgere di infarti e di malattie quali l’ipertensione.

 

Spesso dalla camminata si passa alla corsa.

L’allenamento deve essere graduale, bisogna avere una buona tecnica e un adeguato recupero, scegliere le calzature migliori per evitare problemi dovuti al sovraccarico.

 

Il più grande beneficio della corsa è rinforzare il cuore.

Lo stimolo potente dato dall’allenamento più intenso aumenta la frequenza cardiaca, il cuore deve aumentare i battiti per far fronte allo sforzo. Un cuore allenato diventa più forte, l’intera circolazione sanguigna migliora e riduce il rischio di ipertensione.

 

La corsa è perfetta per smaltire i grassi, ridurre i livelli di colesterolo cattivo e gli zuccheri nel sangue.

 

Per i più esperti un ottimo metodo di allenamento veloce ed efficace è lHiit.

L’Hig Intensity Interval Training è un metodo di allenamento diventato un trend da alcuni anni, dove si alternano brevi periodi di allenamento ad alta intensità con periodi di recupero attivo o passivo.

Questo tipo di allenamento influisce in maniera importante sulla perdita di peso e l’aumento delle prestazioni atletiche di chi lo pratica.

L’effetto più importante prodotto da questo tipo di allenamento è l’aumento del tasso metabolico a riposo nelle ore successive, quando si è terminato il training.

Si può praticare nella corsa, nella bicicletta o cyclette, con esercizi specifici.

Una sessione può durare da 4 minuti a mezz’ora, il che lo rende l’allenamento ideale per chi non ha molto tempo da dedicare allo sport.

 

Una variante dell’Hiit è l’allenamento Tabata, studiato appositamente per chi vuole raggiungere obiettivi sportivi in poco tempo e con efficacia.

Gli esercizi vengono svolti in alternanza molto rapida e ad elevata intensità: il corpo deve lavorare alla massima velocità per venti secondi, seguiti da dieci secondi di pausa. Di solito vengono eseguiti otto intervalli in quattro minuti.

La combustione del grasso corporeo viene accelerata alternando la fase di sforzo da quella di recupero in maniera molto rapida. Per ottenere risultati ottimali nei venti secondi di sforzo bisogna arrivare al limite delle proprie prestazioni fisiche.

Il corpo continuerà a bruciare calorie sia nelle fasi di riposo e che post training.

Per le sessioni di Tabata non servono attrezzi specifici né molto tempo a disposizione. Dopo una fase di riscaldamento, la fase di sforzo dura venti secondi alla massima velocità, seguita dalla fase di recupero di dieci secondi. Il ciclo va ripetuto per otto volte, quindi la durata totale è di quindici minuti.

 

Oltre a prendersi cura del proprio corpo e allenarlo per essere la versione migliore di noi stessi è importante allenare e avere cura della propria chioma.

Noi di Hair Trainer siamo gli allenatori del capello e abbiamo degli allenamenti apposta per te!

 

 

 

TRAINING CUTE.

Colore+ sauna+ piega.

Allenamento istituito per colei che è abituata a colorare il suo capello, ma desidera proteggere e curare il cuoio capelluto.

 

TRAINING CAPELLO.

Ricostruzione emergency + taglio + piega.

Allenamento istituito per colei che ama prendersi cura delle sue lunghezze, mantenerle sempre piene e strutturate.

 

TRAINING CUTE E CAPELLO.

Sauna+ colore+ taglio+ ultimate treatment+ piega.

Allenamento completo di cute e capello che rigenera cuoio capelluto e ricostruisce il capello per colei che ama colorare un capello completamente sano.

 

La donna sportiva non cura solamente il suo corpo, ma continua il suo percorso di benessere attribuendo importanza al cuoio capelluto e alla bellezza della chioma.

Un’armonia perfetta tra sport, benessere e bellezza per uno stile di vita fantastico.

 

HAIR TRAINER

ALLENIAMO I TUOI CAPELLI A STARE BENE!

 

VIENI A TROVARCI!    

Fissa un appuntamento

Ti è piaciuto il post? Condividi!